REGOLAMENTO DI GILDA
01. Obbligo uso ts(teamspeak)*** almeno in ascolto quando non è possibile parlare.
02. In ts nei canali PVE e PVP durante un raid di gruppo si parla solo se necessario, in PVE devono parlare solo il tank che comunica il target e l’healer principale che gestisce le cure e gli altri healer di supporto. Il curatore ha precedenza anche sul tank durante i fight in caso di scarso mana o di aggro dei mob, in PVP si decide prima del raid chi fa le veci del comandante e solo lui parla.
Capita che si muore ecc…… ma chi urla, bestemmia,*** e si lamenta con altri gildani, facendo casino durante le operazioni di PVP e PVE, veine cacciato da ts e/o spostato di canale.(siate educati)
03.Obbligo uso del forum(MMORPGITALIA.IT) e del sito(http://www.italicvs.tk/) ***che deve essere visionato frequentemente, per essere sempre aggiornati su cambiamenti ed iniziative
04. Gli Italivs non offendono altre gilde e altre giocatori, non usano cheat, bot ****o utilizzano bug del gioco a proprio favore per far uccidere altri players . La pena è l’espulsione dalla gilda. Siate corretti ed educati.(questo però non vuol dire essere delle pecore, il gioco è hard core e full loot, quindi il PVP è ammesso sempre contro giocatori o gilde non alleate o che non abbiano rapporti amichevoli con noi). ***Potrete rispondere ad aventuali insulti e offese
05. Tra compagni di gilda deve esserci un rispetto reciproco.
****è ammesso la compravendita tra membri della gilda purché il prezzo non superi il 20% del valore di costo produzione. E' concesso il baratto. Qualsiasi comportamento scorretto però deve essere riportato al capogilda o algli ufficiali.
06. La gilda ITALICVS promuove la cooperazione e la meritocrazia, chi chiede di farne parte ma dimostra di non condividere questa visione, verrà inizialmente richiamato e nei casi di mantenimento diatteggiamenti e comportamenti solitari, allontanato.
07. La gilda è divisa in vari gruppi con a capo un rappresentante eletto dal gruppo che ne fa le veci e si organizza con il tesoriere di gilda (nel caso di gruppo di raccolta o crafting), con il capo delleguardie in caso di scorta in zone rosse o nere per la raccolta di materiale, con il signore della guerra per raid pvp, con capo cacciatore in caso di PVE(titoli che potrebbero subire variazioni)
08. Consiglio di usare il mercato interno della gilda(sull’isola di gilda esiste un mercato comequello delle città). Tutti possono vendere con uno sconto che varia dal 5% al 25% rispetto al mercato nella città in cui la gilda ha preso sede.
Solo il tesoriere può creare i BUY ORDERS(richieste della gilda) con un prezzo di acquisto fisso del 25% in meno al prezzo di mercato della città(Questo perché i prezzi al mercato in città continuano a variare costantemente, e potrebbero abbassarsi velocemente nel giro di qualche ora, ovviamente i prezzi del mercato di gilda per quanto riguarda i buyorders saranno aggiornati + volte nel corso della giornata quando è possibile).
09. E’ possibile commerciare direttamente il tesoriere di gilda che può acquistare sempre con sconti che variano dal 5% al 25%(decisione in base a un sistema di meritocrazia, visto che acquistando in AH, si creano varie mail che riceve il tesoriere di gilda che a sua volta prende appunti con nomi e tipo-quantità di risorse vendute). Possibilità effettuare scambi, sempre utilizzando il sistema prima citato
10. Le tasse generali di gilda e delle strutture dell’isola/territorio di gilda sono fisse al 15%
11. L’arruolamento è aperto a tutti gli italiani mediante browser delle gilde, i nuovi arruolati saranno riconosciuti dal titolo di reclute. Dopo un breve colloquio con il capogilda-ufficiale e un periodo di prova, saranno ammessi come membri della gilda(titolo membro), invece per chi si è distinto nelle varie alpha o beta test saranno subito elevati a membri effettivi nel momento della gildatura. Le reclute che per vari motivi non si integrano con la gilda saranno escluse dopo un periodo(ancora da decidere) e espulse dalla gilda
“Importante” La responsabilità della gilda, gli obiettivi in game e l’organizzazione dei ruoli è del Capo Gilda e Tesoriere e dei Bracci Destri.
Tali incarichi rappresentano un aggravio di responsabilità che esula dal gioco in senso stretto. Capo Gilda e Tesoriere e gli ufficiali passano ore a pianificare le attività, a ragionare su ruoli ed ad appianare divergenze. E’ evidente che è sempre possibile dire la propria o proporre alternative, ma l’ultima parola è sempre quella dei Capi perchè sono loro che promuovono la linea d’azione di lungo periodo della gilda e sono loro che ne hanno la responsabilità.